Eccoci.
Finalmente,
La notizia tanto attesa può prendere voce…
Il 19 Gennaio scorso la Martini family ha fatto una bella gita in quel di Genova sia per ammirarne le bellezze architettoniche, sia perché invitata dalla Clinica Giannina Gaslini all’incontro dei sostenitori del Laboratorio di Neuroscienze: un bel pomeriggio di presentazione dell’istituto, dei suoi laboratori e di tutti coloro che ci lavorano, con il dottor Federico Zara a farci da guida -anche in video.
In questa occasione abbiamo avuto il grande piacere di conoscere e chiacchierare con il nuovo ricercatore che si occuperà specificatamente di polimicrogiria e patologie corticali: il dottor Vincenzo Salpietro. Siamo orgogliosi di contribuire alla carriera di un giovane così appassionato e partecipe, fare la sua conoscenza e parlare con lui ci ha riempito di nuovo entusiasmo! Non vediamo l’ora di ospitarlo in Romagna per poter organizzare un incontro con i nostri amici sostenitori in cui potrà raccontare le sue esperienze e i suoi progetti!
Continuate a seguirci e ricordatevi il 5×1000!!!!
A presto!
Filed under:
News, News / Eventi | Commenti disabilitati su VI PRESENTO UN AMICO: IL NOSTRO RICERCATORE!!!
Article tags: clinica gaslini, Gaslini, polimicrogiria, ricerca, ricercatore
La ricerca scientifica è come una strada lunga, in salita e piena di incroci ma il nostro piccolo primo passo è stato fatto: il DNA del paziente 1 è stato esaminato e sequenziato! Martedì 9 settembre ci siamo recati a Genova, all’Ospedale Gaslini, per incontrare il dottor Zara e fare con lui il punto della situazione. Il risultato di questo incontro è molto importante perché si sono definiti i seguenti passi da fare: 1) i dati relativi al DNA del paziente 1, completamente analizzato e sequenziato, andranno a confluire in una piattaforma di studi molto ampia e articolata proposta e gestita da un centro italiano di fama internazionale in modo da partecipare alla parte di analisi che riguarda -tra le varie patologie cerebrali studiate da tale piattaforma- proprio la polimicrogiria; 2) con il lavoro del dottor Zara, coadiuvato dal dottor Striano, continua il nostro personale progetto di ricerca completamente dedicato alla polimicrogiria e allo studio delle cause che la determinano; 3) la nostra associazione si prende in incarico il finanziamento di una borsa di studio (durata iniziale: 6 mesi) per un giovane ricercatore che si occuperà si studiare e realizzare uno strumento di diagnosi di primo livello (post natale) atto a studiare contemporaneamente tutti i geni attualmente noti come responsabili di polimicrogiria in modo da fornire in tempi rapidi, con minor spesa e con maggior livello di certezza, una diagnosi di polimicrogiria in pazienti incerti (o poterla escludere). Tale strumento, una volta finanziato e realizzato, potrà essere “fatto proprio” dal servizio sanitario nazionale e sarà possibile richiederlo con normale ricetta mutuabile; 4) l’associazione ha effettuato un bonifico bancario di euro 10.000 (diecimila) per attuare i progetti qui sopra descritti: grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto, che hanno partecipato alle nostre iniziative e che ci hanno permesso di donare una prima cifra così importante!
Che dire? Siamo veramente soddisfatti ed entusiasti, la nostra passione cresce e ci sentiamo sempre più motivati a proseguire con impegno ed energia nel nostro cammino associativo! Continuate a seguirci e a sostenerci e faremo cose grandi!
Filed under:
News, News / Eventi | Comment (0)
Article tags: bonifico, dna, donazione, polimicrogiria, ricerca, ricercatore